La Luna sbagliata

La Luna sbagliata

Cose NotevoliIl periodo natalizio è passato, ma lasciandosi alle spalle una polemicuzza quasi identica a quella che ci fu due anni fa, quando il tedesco Thomas Koop, esperto di formazione dei cristalli di ghiaccio all’università di Bielefeld, se la prese con le “versioni non corrette” dei cristalli di neve disegnate dagli artisti di illustrazioni natalizie, che in barba “alle leggi della fisica” figuravano cristalli con una struttura a quattro, cinque o otto lati invece dei canonici sei. L’accademico scrisse anche un’indignata lettera a Nature, sentendosi tradito da un cristallo ottagonale visto, niente di meno che, sul sito della prestigiosa rivista scientifica!