
Alla mezzanotte del 1 settembre avremo la Luna in fase di 10 giorni a soli 13°04′ di altezza quando, dopo meno di due ore, alle 01:49, tramonterà sotto l’orizzonte sud-occidentale fra le costellazioni dello Scudo e del Sagittario. Nella prima serata osservativa di questo mese il nostro satellite esordirà dalle 20:45 circa a un’altezza iniziale di +23° in fase di 11 giorni, culminando in meridiano alle 21:50 a +25° e rendendosi osservabile fino al suo tramonto nelle prime ore della notte seguente. Analogamente nelle prime 4/5 serate di settembre la Luna sarà a nostra disposizione fino alle prime ore delle successive nottate, sempre spettacolare e ricca di dettagli anche nelle fasi tra 11 e 15 giorni fino al Plenilunio del giorno 6 alle 09:03 quando si troverà a –23°54′, quindi sotto l’orizzonte. Da qui avrà inizio la fase calante raggiungendo il 13 settembre alle 08:25 l’Ultimo Quarto a un’altezza di +58°48′ fino a terminare il ciclo lunare col Novilunio del giorno 20 alle 07:30 a un’altezza di +03°56′.