La Luna di Novembre. I crateri Aristoteles, Eudoxus e Alexander

0
La Luna di Novembre. I crateri Aristoteles, Eudoxus e Alexander

full moonIn apertura del mese di novembre, a partire dalle 17:30 circa, potremo osservare il nostro satellite di sera in sera sempre più basso nel cielo orientale. Infatti il nuovo mese si aprirà con la Luna che sorge alle 16:04 in fase di 12,9 giorni con transito in meridiano alle 22:11 e visibile fino a notte inoltrata, mentre il giorno 4 alle 06:23 sarà già in Plenilunio a un’altezza di +0,4° pochi minuti prima del suo tramonto, previsto per le 06:54. Da qui avrà inizio la Luna Calante che alle 21:37 del 10 novembre raggiungerà la fase di Ultimo Quarto col nostro satellite a –16° sotto l’orizzonte, sorgendo poi in tarda serata alle 23:26, fino al Novilunio previsto per il giorno 18 novembre alle 12:42. Da qui ripartirà di sera in sera il nuovo mese sinodico con la Luna Crescente passando per la fase di Primo Quarto la sera del 26 novembre alle 18:03 quando si troverà a un’altezza di +32°5′, andando infine a chiudere il mese con la sera del 30 in fase di 12,2 giorni, dopo essere sorta alle 15:03 con transito in meridiano alle 21:39 a un’altezza di +51°.