La Luna di Giugno – Il Mare Humorum

0

Per la principale proposta osservativa del mese la scelta è caduta sul Mare Humorum, un bacino da impatto con una superficie di 110.000 km quadrati e con numerose e interessanti strutture presenti nelle immediate vicinanze, situato nel settore sudoccidentale del nostro satellite. In questo caso l’osservazione è stata suddivisa nelle due serate consecutive del 5 e 6 giugno quando la regione lunare interessata verrà a trovarsi in prossimità del terminatore lunare. Nel caso specifico la Luna si troverà nelle fasi di 11 e 12 giorni ad altezze iniziali intorno a +30°.

Puoi trovare tutti i dettagli per osservare e conoscere meglio questa struttura lunare nella rubrica di questo mese.