La Luna che cammina… e il bolide del sabato sera

0
La Luna che cammina… e il bolide del sabato sera

L’hanno vista in tanti, tantissimi, dal nord al sud del Paese: era la “super stella cadente” che ha solcato i cieli della Penisola alle 20:55:32 del 18 agosto.
Era una lacrima di San Lorenzo, una stella cadente dello sciame delle Perseidi – ma una di quelle memorabili, di quelle per cui un solo desiderio non basta – quella che ha solcato i cieli sopra la Romagna e le Marche.

Di tanto in tanto penso al tempo che passa, ai tanti amici, agli anni della nostra gioventù, alle notti insonni trascorse a osservare il cielo, la Luna, le stelle, alla spensieratezza di quegli anni e all’immenso spazio della nostra fantasia. Ricordo quei momenti: la smania di diventare adulti, i sabato sera in giro per le strade, nei pub e nelle discoteche, chiusi dentro le automobili per le strade illuminate delle nostre città. Quel tempo è oggi passato.

Sabato 18 agosto, dopo aver cenato, io e mia figlia Eva, una bambina di tre anni e mezzo, siamo usciti fuori casa per la consueta passeggiata estiva. Nel pomeriggio c’era stato un temporale e, alla sera, il cielo era tornato limpido…