La Lucertola – L’Area Centro-Settentrionale

0
La Lucertola – L’Area Centro-Settentrionale

lacerta-map-centroLaddove la Via Lattea attraversa la volta celeste in tutta la sua magnificenza, oltre che a regalare quello che è forse lo spettacolo più bello della natura – ove questo è ancora apprezzabile – essa eleva così tanto la densità stellare che alcune delle costellazioni stagliate su di essa sono spesso inquadrate con difficoltà. È proprio questo il caso della Lucertola, una figura che non conta, purtroppo, un gran numero di afficionados perché incastrata tra il Cigno, Cassiopea, Pegaso e il Cefeo, che più facilmente attraggono l’attenzione per la mole di meraviglie celesti che offrono. Ma, a ben guardare, la piccola Lucertola si difende bene, presentando anzi l’opportunità di godere di alcune visioni mozzafiato con telescopi medio-grandi e ospitando uno degli oggetti più importanti ed emblematici dell’universo extragalattico. Andiamo ora a scoprire i segreti e le curiosità di questa costellazione, in questa prima parte del nostro viaggio nella Lucertola.