La grande meteora russa – un chiaro avvertimento per il nostro pianeta

0
La grande meteora russa – un chiaro avvertimento per il nostro pianeta
Arthur Clarke, come spiega Andrea Carusi nel corso della sua intevista, fu il primo scienziato a teorizzare la necessità di costituire un’organizzazione astronomica capace di tenere sotto controllo le orbite degli asteroidi a rischio impatto con la Terra.
Arthur Clarke
Arthur Clarke, come spiega Andrea Carusi nel corso della sua intevista, fu il primo scienziato a teorizzare la necessità di costituire un’organizzazione astronomica capace di tenere sotto controllo le orbite degli asteroidi a rischio impatto con la Terra.

Dopo la frettolosa “ultima ora” con cui siamo stati costretti a dare notizia nel numero scorso del grande bolide caduto aChelyabinsk, ci prendiamo un po’ più di spazio per esaminare a fondo quanto è davvero successo in quel drammatico mattino del 15 febbraio scorso.

È una fredda e serena mattinata a Chelyabinsk, popoloso capoluogo dell’omonima provincia degli Urali meridionali a ridosso del confine con il Kazakistan. Sono le 9:20 di venerdì 15 febbraio e il Sole ha appena fatto capolino sopra l’orizzonte. Lentamente la città sta uscendo dal torpore notturno e le numerose videocamere di sicurezza sparse per la città testimoniano il pigro inizio di una normalissima giornata lavorativa.