

L’estate, periodo in cui se ne sta sempre particolarmente basso sull’orizzonte nordovest, non è certo la stagione migliore per osservarlo, ma “Il Grande Carro” (o Big Dipper in inglese) è una di quelle costellazioni così famose da non aver bisogno di esperienze dirette per essere visualizzate “a memoria”.
Ho scritto “costellazione”? Beh, in realtà si tratta soltanto di un asterismo, termine che in astronomia sta a indicare un qualunque gruppo di stelle riconoscibile per la sua particolare configurazione geometrica.
Articolo davvero interessante che aiuta a capire meglio una meraviglia del cielo..Complimenti all’autore.