L’asteroide che mancò la Terra – Quarant’anni fa il più famoso evento di fireball diurno

1
L’asteroide che mancò la Terra – Quarant’anni fa il più famoso evento di fireball diurno

AsteroideTra pochi giorni saranno passati quarant’anni da quel caldo pomeriggio d’agosto nel quale un oggetto celeste diede spettacolo sopra i cieli dell’America settentrionale. Lo hanno chiamato in vari modi: il bolide del Grand Teton, il superbolide del Jackson Lake, oppure più semplicemente il Grande bolide diurno del 1972. L’evento fece talmente scalpore che Arthur Clarke ne riportò l’apparizione all’inizio del suo racconto “Il martello di Dio”, pubblicato nel 1993. Scrive infatti Clarke: «Aveva le dimensioni di una casetta, pesava 9000 tonnellate e si muoveva a 50 mila
km l’ora. Quando passò sopra il Parco Nazionale del Grand Teton uno sveglio turista riuscì a fotografare l’incandescente palla di fuoco e la sua lunga coda di vapore. In meno di due minuti aveva attraversato l’atmosfera e se n’era ritornato nello spazio.
L’impercettibile variazione della sua orbita che per milioni di anni l’aveva portato a girare intorno al Sole avrebbe potuto spedire l’asteroide a schiantarsi su una qualsiasi delle più grandi città del mondo con una forza esplosiva cinque volte quella della bomba che aveva distrutto Hiroshima. Era il 10 agosto 1972».

1 commento

  1. Buongiorno,ho letto l’articolo sulla rivista cartacea che ritengo bellissima e che prediligo a qualsiasi pubblicazione online. Avrei solo un appunto: quando,nell’articolo, parlate del filmato lo indicate tra i documenti online, ma non riesco a trovarlo, Vi pregherei di pubblicare gli indirizzi web completi così da rendere più facile a noi lettori la possibilità di ritrovare il link.
    Facendovi i più che meritati complimenti per la rivista vi porgo i miei saluti
    Michele Saviani