
Uno degli argomenti preferiti da chi vuole giustificare il proprio disinteresse per le osservazioni del profondo cielo è che: “a differenza dell’osservazione planetaria, gli oggetti deboli non mutano il loro aspetto nel corso di intere generazioni”.[BR]Se questo corrisponde a verità nella stragrande maggioranza dei casi … ci sono tuttavia delle notevoli eccezioni, come nel caso della famosa “Nebulosa variabile di Hubble” … situata in una costellazione poco appariscente ma attraversata dalla Via Lattea invernale e gremita di ammassi stellari e nebulose: il Monoceros.