Nonostante il comprensibile riserbo che avvolge le ricerche “superluminali”, la propagazione di onde superveloci all’interno di un segnale elettromagnetico è ormai saldamente documentata.
Si insiste adesso a bassa voce (ma senza unanimità di consensi) che non è la velocità di un’intera oscillazione elettromagnetica ad aver infranto “la barriera di Einstein”, che non si tratta di un segnale modulato o di un'”onda portante” vera e propria, ma di impulsi in rapida sequenza che si muovono all’interno del segnale stesso
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.