
Sono molte le novità apportate dalle ultime osservazioni sulla origine e sui parametri fisici dell’ammasso stellare più famoso del nostro cielo, ma i nuovi dati non sono ancora stati “metabolizzati” da chi si occupa di divulgazione e didattica astronomica.