
La riscoperta di un «motore naturale». A quanto pare fu il tedesco Walter Hohmann (1880-1945) il primo a studiare la possibilità di trasferire una sonda da un pianeta all’altro nel modo più economico possibile dal punto di vista della spesa energetica. Nel 1925, infatti, mostrò la possibilità di raggiungere un pianeta facendo percorrere alla sonda un’orbita ellittica (la cosiddetta orbita di trasferimento di Hohmann) con il perielio e l’afelio tangenti alle orbite del pianeta di partenza e di quello di arrivo…