Via Lattea osservata dal deserto nei dintorni di San Pedro di Atacama. Immagine di Daniele Gasparri
Via Lattea osservata dal deserto nei dintorni di San Pedro di Atacama. Immagine di Daniele GasparriÈ credenza diffusa tra quasi tutti gli stranieri che il deserto di Atacama e i suoi cieli incontaminati siano associati solo a un paesino chiamato San Pedro di Atacama. Il marketing di questa località iper-turistica è talmente efficace che quasi tutti fuori (e persino dentro) il Cile pensano che San Pedro sia la capitale del deserto e che i suoi cieli siano i migliori di tutto il mondo.
Dopo qualche rapida ricerca prima di affrontare il viaggio, avevo già compreso come le cose stessero diversamente. Il deserto di Atacama è molto più grande e San Pedro è un paesino sperduto di poche migliaia di abitanti che si trova ai limiti nordest, incastonato nella Cordigliera delle Ande che ne influenza molto il clima, più simile a quello Andino che a quello desertico…