Il Gruppo Astronomia Digitale (GAD) – Una storia nell’astronomia amatoriale

0
Il Gruppo Astronomia Digitale (GAD) – Una storia nell’astronomia amatoriale

Questa è una storia iniziata molti anni fa, che, in qualche modo, credo sia simile a quella di tante altre storie di chi ha vissuto l’astronomia amatoriale degli ultimi quarant’anni e penso che forse in molti possano ritrovarvisi in molti aspetti. Tutto quanto ha inizio, per quanto mi riguarda, con un vecchio binocolo da teatro che, da tempo immemorabile, stava dentro un cassetto. Ce l’avevano messo mio padre e mia madre, ed era rimasto lì, fino a che un giorno l’ho ritrovato, assieme ad altre lenti che, non so perché, erano lì vicine al binocolo. L’ho smontato e con le altre lenti ho costruito un piccolo cannocchiale con un tubo di cartone.
Poi ho fatto una cosa che mi ha cambiato la vita: in una notte senza luci e con la via lattea molto ben visibile a occhio nudo, l’ho puntato verso quella zona del cielo e ci ho guardato dentro. Ecco come inizia la mia storia, che poi diventerà, in parte, anche la storia del GAD, Gruppo Astronomia Digitale…