Sebbene penalizzata a livello di popolarità da una forma poco riconoscibile, la costellazione dell’Ofiuco (l’antico “Serpentario”) è invece molto apprezzata dagli amatori per la grande varietà di “situazioni” che si riscontrano al suo interno, pervasa da una regione della Via Lattea dove si addensano nebulose oscure, giovani ammassi aperti e antichissimi globulari.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Crea un account
Privacy Policy
Crea un account
Benvenuto! registrati per un account
La password verrà inviata via email.
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.