Il Fugace Splendore della Nebulosa Razza

0
Il Fugace Splendore della Nebulosa Razza
Crediti Immagini e Copyright: NASA, ESA, B. Balick (University of Washington), M. Guerrero (Instituto de Astrofi'sica de Andaluci'a), and G. Ramos-Larios (Universidad de Guadalajara)

Crediti Immagini e Copyright: NASA, ESA, B. Balick (University of Washington), M. Guerrero (Instituto de Astrofi'sica de Andaluci'a), and G. Ramos-Larios (Universidad de Guadalajara)
Questa delicata trama di filamenti, inseriti nella suggestiva bolla gassosa ripresa dal Telescopio Spaziale Hubble, rivela lo splendore della Nebulosa Razza (Hen 3-1357), una giovane planetaria a circa 18.000 anni luce da noi, nella costellazione australe dell’Altare. Le nebulose planetarie rappresentano l’addio evanescente di stelle simili al Sole. Quando il combustibile necessario per le reazioni di fusione nucleare si esaurisce, simili stelle si espandono in giganti rosse per poi espellere gli strati gassosi esterni, fino a creare un vasto guscio circostante. Questo materiale viene energizzato dalla radiazione ultravioletta del caldo nucleo stellare residuo, portando alla creazione di una nube brillante. Il cuore della nube ospita la stella esausta, destinata a trasformarsi in una densa nana bianca. Il bagliore effimero della nebulosa è destinato a svanire in breve, nel giro di una decina di migliaia di anni, durante i quali il guscio gassoso si espanderà, diverrà più fioco per poi dissolversi nell’oscurità.