
Guardando a Est
Alle ore 22:00, nelle tiepide notti di maggio, a est iniziamo a riconoscere in cielo le stelle delle costellazioni estive. Ancora bassa sull’orizzonte, ma inconfondibile, vediamo la stella Vega (mag. 0), che splende di luce bianco-azzurrina: si tratta di una nana azzurra, pi? calda e luminosa del nostro Sole. La sua luce non ? superata da nessun’altra stella che splende nel cielo in questo periodo e approfittiamo quindi per confrontarla con la luce arancio-dorata di Arturo (mag. +0,15), alta allo Zenit, stella alfa della costellazione del Boote (detta anche Bifolco, costellazione facilmente riconoscibile per la sua forma ad aquilone). Se alterniamo velocemente lo sguardo tra Vega e Arturo, il nostro occhio riuscir? a percepire nettamente la differenza tra la giovane stella Vega, caratterizzata dalla luce azzurra, con quella rossiccia dell’anziana gigante del Boote.