Il Cielo di Dicembre: Effemeridi e Fenomeni

Il Cielo di Dicembre: Effemeridi e Fenomeni

stardome-dic2017-small
Arriva dicembre e si apre ufficialmente la stagione in cui il cielo offre agli osservatori la parte più spettacolare del nostro emisfero, ovvero quel complesso di costellazioni che ha per centro la grande e inconfondibile figura di Orione. Verso la metà del mese, alle 22:30, la costellazione del “cacciatore” sarà ancora defilata verso sudest, mentre saranno già in meridiano il Toro, dominato dalla bella Aldebaran, l’ammasso aperto delle Pleiadi e le Iadi, e più in basso il meno noto Eridano, costellazione che cominceremo a conoscere meglio proprio questo mese. A ponente scenderanno lentamente gli asterismi che qualche mese fa erano allo zenit: su tutti, il grande quadrato di Pegaso e il Cigno, mentre a est si preannunciano già il Cancro e il Leone, con lo zenit attraversato dal Perseo. Un paio di ore dopo sorgerà anche il Boote, mentre a ovest stanno già declinando la Balena, i Pesci e Andromeda, con la sua magnifica e famosa galassia M31.