In aprile lo scenario del cielo serale non cambierà di molto rispetto a quello del mese passato: subito dopo il tramonto saranno ancora osservabili quasi tutti i corpi celesti presenti a fine marzo, a cominciare dal brillantissimo Venere che attraversa la parte settentrionale del Toro fino a immergersi nelle Pleiadi i primi giorni di aprile.
Le grandi costellazioni invernali guidate da Orione saranno ormai al tramonto, molto basse sull’orizzonte ovest, mentre a dominare il meridiano, verso sud, sarà la bella figura del Leone.
Sull’orizzonte est, intanto, si starà alzando il Bootes con la luminosa Arturo, che precederà il sorgere dell’Ercole e della Lyra verso nordest, come pure più tardi, verso la mezzanotte, quello del Cigno.
Quest’ultime sono le tipiche costellazioni del cielo estivo, già osservabili perché molto alte in declinazione.
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.