Nel 1912 comincia una delle avventure scientifiche pi? affascinanti del ventesimo secolo. Victor F. Hess scopre i raggi cosmici, una radiazione penetrante di origine extraterrestre la cui rilevazione ha condotto gli scienziati alla scoperta del mondo delle particelle elementari e dei fenomeni pi? violenti dell’universo.
I raggi cosmici sono particelle subatomiche, fotoni e neutrini di alta energia provenienti dalle vicinanze di resti di supernova, buchi neri supermassicci e in generale da oggetti astrofisici nei quali sono avvenuti collassi gravitazionali. L’astronomia con i raggi cosmici ? tecnicamente difficile, ma sta gi? portando a importanti scoperte scientifiche. Nei prossimi vent’anni verranno costruiti o ampliati molti osservatori per lo studio dei raggi cosmici e si prevede che questa ricerca sar? centrale nell’astrofisica degli anni 2030.