

L’inverno è ormai alle porte (ricordiamo che quello meteorologico inizierà il giorno 1 dicembre, mentre quello astronomico il giorno 21 dicembre alle 11:44 ora italiana, momento del Solstizio d’Inverno), e con esso le notti più lunghe dell’anno. Questo connubio, anche se correlato alle spesso rigide temperature, è di sicuro un’occasione da sfruttare per osservare alcuni tra i più belli e affascinanti oggetti celesti nel cielo notturno. La volta celeste pullula letteralmente di una miriade di soggetti, e questo fatto ha reso difficile la compilazione di questo articolo. Tuttavia, sia per gli astrofili e osservatori alle prime armi, sia per i professionisti, la lista comprende alcune nebulose, galassie, stelle e ammassi, e i pianeti che delizieranno i nostri occhi nei mesi a venire.