
CreateSpace Independent Publishing
Platform; novembre 2017
Formato: copertina flessibile, pp.116
Prezzo: € 23,71
Formato: Kindle (17764.0 KB)
Prezzo: € 4,99
«Siamo una generazione molto fortunata sotto questo punto di vista, perché possiamo vedere l’Universo a colori. E che colori!» L’Universo è pieno di colori, anche se i nostri occhi non hanno la sensibilità sufficiente per vederli. Dopo migliaia di anni di visione monocromatica, la fotografia astronomica ha reso accessibile al genere umano gli straordinari colori dei pianeti, delle stelle, delle nebulose, delle galassie, fino ai confini del Cosmo. In questo libro l’autore, giovane astrofisico che i nostri lettori conoscono bene per i tanti suoi articoli proposti, presenta 110 spettacolari immagini dell’Universo, a colori e in alta risoluzione, ottenute con la propria strumentazione in venti anni di carriera da astrofotografo. Oltre 400 ore di esposizione complessiva da viaggi avventurosi attraverso tutti i continenti, alla ricerca degli spettacoli più elusivi: dalle aurore boreali alle eclissi totali di Sole, fino allo straordinario cielo australe, per assemblare una delle raccolte di fotografie astronomiche più completa in circolazione.