Hubble Legacy Field – Il campo profondo più grande mai realizzato

0
Hubble Legacy Field – Il campo profondo più grande mai realizzato

È passato quasi un quarto di secolo dalla pubblicazione del primo campo profondo di Hubble (Deep Field). L’immagine fu diffusa a gennaio del 1996 e rappresentò una svolta epocale per la cosmologia: era la prova visibile che l’Universo era pieno di galassie fino ai limiti estremi di sensibilità del telescopio e che quelle galassie erano tanto più piccole, irregolari e primitive quanto più erano antiche. Era la prova, cioè, che le galassie evolvono nel tempo e che le grandi spirali e le ellittiche visibili nell’Universo locale non possono essere altro che lo stadio finale di lunghe serie di collisioni e fusioni tra galassie più piccole e arcaiche.

Ora un gruppo di ricercatori ha assemblato circa 7.500 osservazioni profonde del telescopio spaziale Hubble in un’unica immagine che contiene 265.000 galassie e la storia di 13,3 miliardi di anni di evoluzione galattica…