Hubble inquadra la “Galassia Rubin”

0
Hubble inquadra la “Galassia Rubin”
Crediti immagine: Crediti: NASA, ESA, and B. Holwerda (University of Louisville)
UGC 2885
Crediti immagine: Crediti: NASA, ESA, and B. Holwerda (University of Louisville)

La galassia a spirale, immortalata in questa ripresa del Telescopio Spaziale Hubble, è una delle più grandi del suo tipo. UGC 2885, estesa 2 volte e mezzo la Via Lattea, ospita un numero di stelle dieci volte superiore rispetto alla nostra galassia. Nonostante le sue impressionanti dimensioni, è una galassia tranquilla, non avendo subìto interazioni con altre grandi galassie e avendo gradualmente acquisito idrogeno gassoso dallo spazio intergalattico. Tale carburante alimenta una modesta formazione di nuove stelle, a un tasso pari a metà di quello della Via Lattea. Anche il buco nero supermassiccio che dimora nel cuore di UGC 2885 è un “gigante dormiente”: la galassia è priva di deflussi di materiale provenienti da galassie nane satelliti, che potrebbero contribuire all’alimentazione del buco nero.