Guido Horn D’Arturo e i telescopi dell’avvenire

0
Guido Horn D’Arturo e i telescopi dell’avvenire

Dal 10 novembre 2018 il telescopio ASTRI – Horn d’Arturo, a quattro anni dalla sua inaugurazione (24 settembre 2014) e poco più di un anno dopo la cattura della prima luce Cherenkov (26 maggio 2017), porta il nome dell’astronomo Guido Horn d’Arturo, che per primo ideò e realizzò gli specchi astronomici tassellati orientabili, la soluzione adottata anche per la realizzazione dello specchio primario del telescopio.
Il telescopio ASTRI – Horn d’Arturo è un prototipo avanzato dei telescopi cosiddetti Small Size Telescopes (SST), realizzato nell’ambito della partecipazione INAF al Cherenkov Telescope Array Observatory.
Abbiamo visto brevemente le caratteristiche di questi telescopi, ma chi era Guido Horn d’Arturo e perché gli è stato dedicato il telescopio ASTRI?