Guida all’osservazione: “Dal settore sudest verso nord” – Parte 1

0
Guida all’osservazione: “Dal settore sudest verso nord” – Parte 1

Sudest A - Panoramica - MappaLa principale proposta osservativa del mese in corso ci porta a visitare le strutture crateriformi partendo dall’estremo bordo lunare sud orientale, spostandoci poi progressivamente in direzione nord, osservazioni suddivise nelle due serate del 28 e 29 aprile seguendo la linea del terminatore nel suo lento avanzare sulla superficie della Luna. Nel caso specifico, il nostro satellite sarà in fase di 5,7 e 6,7 giorni a un’altezza iniziale (intorno alle 21:20 circa) da +42° a +50° e visibile pertanto per tutta la serata fino alle prime ore della notte seguente, quando scenderà sotto l’orizzonte.