Galassie, per “vedere” bisogna prima “sapere”

0
Galassie, per “vedere” bisogna prima “sapere”
Galassie, per "vedere" bisogna prima "sapere"

Più che per altri oggetti del cielo profondo, molto spesso appaganti e ricchi di particolari anche nelle osservazioni visuali, la piena comprensione di deboli fiocchetti di luce come le galassie è legata alla conoscenza della loro storia e di ciò che rappresentano dal punto di vista fisico. Non conta (o conta poco) il diametro del telescopio: anche due grandi oggetti come M61 e M49, situati nell’ammasso della Vergine, per essere apprezzati al di là della loro modesta apparenza pretendono un background informativo (ed emozionale) capace di integrare l’incerto vedere nel campo dello strumento.