Esistono supernovae vicine pronte a esplodere?

0
Esistono supernovae vicine pronte a esplodere?
Una rappresentazione di Betelgeuse, artistica ma assolutamente reale, basata su osservazioni in interferometria realizzate con i telescopi da 8 metri del Very Large Telescope del Paranal. Se davvero sarà Betelgeuse a esplodere per prima nei pressi del nostro sistema solare, allora brillerà nel nostro cielo con una magnitudine paragonabile a quella della Luna piena. Non sarà “un secondo Sole” come annunciato dalla stampa lo scorso mese, ma sicuramente avremo l'occasione di assistere per settimane a un evento davvero epocale.

Betelgeuse Supernova
Una rappresentazione di Betelgeuse, artistica ma assolutamente reale, basata su osservazioni in interferometria realizzate con i telescopi da 8 metri del Very Large Telescope del Paranal. Se davvero sarà Betelgeuse a esplodere per prima nei pressi del nostro sistema solare, allora brillerà nel nostro cielo con una magnitudine paragonabile a quella della Luna piena. Non sarà “un secondo Sole” come annunciato dalla stampa lo scorso mese, ma sicuramente avremo l'occasione di assistere per settimane a un evento davvero epocale.

Quale grande stella esploderà per prima? E quando? Ma le supernovea possono davvero rappresentare un pericolo reale per la Terra? Questi gli argomenti affrontati da Claudio Elidoro: disamina le candidate più vicine e intervista degli esperti del settore per capire i meccanismi e valutare i reali rischi.

I lettori ricorderanno come il mese passato la stampa di tutto il mondo abbia indicato in Betelgeuse, la notissima stella alfa della costellazione di Orione, una stella in procinto di diventare, “forse anche entro la fatidica data del 2012”, “una supernova che brillerà come un secondo Sole acceso nel cielo”.

Si è trattato ovviamente di una forzatura mediatica senza alcun fondamento: per nessuna stella, infatti, è possibile fare una predizione temporale così precisa in merito alla sua traumatica evoluzione finale, né – a causa della sua notevole distanza – Betelgeuse potrà mai splendere nel cielo come “un secondo Sole”… ma la vicenda ci ha comunque suggerito l’idea per una piccola inchiesta sull’argomento.

Cosa può riservarci l’esplosione di una supernova nelle vicinanze del Sole? Ha senso – e in che termini – parlare di prevedibilità di un simile evento? Quali sono le stelle destinate a interrompere il digiuno da “supernova galattica visibile a occhio nudo” che dura ormai da oltre quattro secoli? Queste e altre domande, per alcune delle quali abbiamo chiesto lumi agli esperti in materia, ci hanno guidato in questa indagine sulle stelle molto prossime a una fatale crisi di nervi, pronte a illuminare il cielo un’ultima volta con quel drammatico spettacolo pirotecnico che è l’esplosione di una supernova.