
La mia avventura con ESASky ? iniziata nell’aprile 2014, appena 6 mesi dopo il mio arrivo in ESAC (European Space Astronomy Centre) a Madrid nel gruppo ESDC. Inizialmente ESASky aveva un nome diverso, MMI ossia Multi Mission Interface ed era solo un prototipo. L’idea era nata da un piccolo gruppo di persone, 2 ingegneri del software e 2 scienziati, che volevano creare un’applicazione web che facilitasse l’accesso ai dati astronomici prodotti dalle numerose missioni ESA, utilizzando come software di visualizzazione Aladin Lite prodotto dal gruppo CDS presso l’Universit? di Strasburgo. Tra questi vi era Jesus Salgado, l’attuale Technical Leader del gruppo e che si occupa degli archivi di astronomia in ESAC, di cui ESASky fa parte.