E’ arrivato ESASky 2.0!

0

Nel mese di ottobre, durante la conferenza annuale The Astronomical Data Analysis Software and Systems (ADASS) tenutasi a Santiago del Cile, l’ESA ha ufficialmente presentato la versione 2.0 di ESASky.
Per chi non lo conoscesse, ESASky è un’applicazione web sviluppata in ESA ESAC (Madrid) dal gruppo ESDC di cui faccio parte. Tale applicazione permette di accedere ai dati di tipo “science ready” delle missioni astronomiche dell’ESA e non solo – XMM, Hubble, Herschel, ISO, Planck ma anche Chandra della NASA e SUZAKU di JAXA.
Le novità in ESASky 2.0 rispetto alla precedente versione (1.5) sono sostanziali. Descriverò brevemente quelle che ritengo più importanti e d’impatto.