
Tra tutti gli eventi astronomici quello che preferisco di più sono sicuramente le congiunzioni tra i pianeti e la Luna. Sono eventi affascinanti perché si ripetono a intervalli più o meno regolari ma ogni volta ci troviamo davanti a combinazioni differenti e sempre originali.
Oggi sappiamo perfettamente il motivo e il meccanismo con cui i pianeti si spostano nel cielo rispetto alle stelle fisse, ma va ricordato che gli antichi impiegarono secoli per interpretare questi moti. È curioso vedere come questi movimenti combinati con lo splendore dei pianeti, hanno ispirato i nomi che furono loro assegnati nonché i giorni della settimana per scandire il tempo… Dopo questo prologo, ecco che arrivo alle foto di questo mese e all’evento che avremo la possibilità di fotografare: una magnifica congiunzione tra Venere, Mercurio e una falcetta di Luna calante. Davvero da non mancare!