Concorso Fotografico 2012 – Moon Games

1

Ovvero…  giochiamo con la Luna!

Guardate attentamente le foto qui sotto.
Sono talmente diffuse in rete che probabilmente vi sarà già capitato di vederle…

Concorso FotograficoUn uomo gioca con i suoi figli usando la Luna come un pallone, un altro la racchiude in una cornice e la trasforma in un quadro d’autore o le appiccica le lancette di un orologio… uno la pittura di nero durante un’eclisse, ci mette una scala per raggiungerla o la usa come delle corna…

Sono tutti scatti realizzati dal fotografo francese Laurent Laveder, che insieme alla sua compagna Sabine Sannier ha creato una collezione – denominata “Moon Games” – nella quale ha cercato di condensare il suo amore per l’astronomia e quello per la fotografia, passando albe e tramonti sulla spiaggia di Tréguennec in Bretagna per riprendere la Luna in decine e decine di modi fantasiosi…

ECCO, QUELLO CHE VI PROPONIAMO E’ DI REALIZZARE QUALCOSA DI SIMILE. Vi daremo perciò tempo tutta l’estate, fino al 15 ottobre novembre, per approfittare di ogni fase del nostro satellite allo scopo di rappresentare in un singolo scatto la vostra personale fantasia lunare (leggete qui sotto le modalità di partecipazione).

La maggior facilità con cui si potranno riprendere queste scene rispetto a quelle di cui fu protagonista Giove ci sembra piuttosto palese… L’estensione angolare della Luna è molto maggiore di quella media del sistema dei satelliti medicei, e perciò non ci sarà bisogno di mettere la figura umana (o animale o gli oggetti a seconda di cosa vi suggerisce la vostra fantasia e la voglia di sperimentare) molto lontana dall’obiettivo. Nel caso della Luna, poi, non ci sarà bisogno di una lunga posa, e in più si potrà riprendere anche nei pressi dell’orizzonte.


www.skypoint.it

www.deep-sky.it

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le immagini (originali, scatti singoli e non fotomontaggi!) dovranno essere inviate, non più di due per autore, in formato digitale a piena risoluzione (in jpg e massima qualità), accompagnate dai dati dell’autore (nome, cognome, indirizzo, recapito telefonico) oltre che da una scheda tecnica di descrizione dell’immagine in gara (metodo di ripresa, strumentazione, esposizione, data, ora località).

Inviare le foto all’indirizzo: concorsi@coelum.com

ATTENZIONE: La data di scadenza è stata posticipata al 15 novembre 2012

Leggi il regolamento completo

Ai sensi del D.P.R. n.430 del 26.10.2001, art.6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.

1 commento