Circa 150 anni fa le prime foto del Cielo

0
Circa 150 anni fa le prime foto del Cielo
Il tentativo di Daguerre di fotografare la Luna nel 1839 produsse questo (disastroso) risultato.

L’era della fotografia astronomica inizia con il tentativo di Louis-Jacques Daguerre (inventore della monima tecnica) di fotografare la Luna nel 1839. Remondino Chavez ci accompagna attraverso i primi importanti passi della fotografia astronomica…

Il tentativo di Daguerre di fotografare la Luna nel 1839 produsse questo (disastroso) risultato.
Il tentativo di Daguerre di fotografare la Luna nel 1839 produsse questo (disastroso) risultato.

Oltre che divertente, è davvero molto istruttivo guardare ogni tanto al passato; per misurare progressi e cambiamenti che, come è loro natura, arrivano giorno dopo giorno e sono quindi inavvertibili. Prendiamo ad esempio le immagini degli oggetti astronomici come siamo abituati a vederle oggi… e confrontiamole con quanto si produceva ai primordi della fotografia… Se voi foste stati al posto degli astronomi di quel periodo, avreste mai detto che un giorno la tecnica fotografica si sarebbe evoluta fino a questo punto? Avreste scommesso sulla futura utilità scientifica di quello che poteva sembrare solo un mezzo per fare seriosi ritratti di persone?
Per aiutarvi a riflettere, vi proponiamo in queste pagine una sorta di “top ten” delle pietre miliari della fotografia astronomica, ovviamente preceduta da un breve riassunto della storia di un’invenzione che ha davvero regalato nuova luce al mondo.