
Retroscena e aneddoti sullo scienziato vivente più noto al mondo in margine alla sua visita a Padova, raccontata da chi ha avuto l’onore e la responsabilità di organizzarla. L’aereo dell’Air France proveniente da Parigi si avvicinava alla pista dell’aeroporto di Venezia, portando finalmente da noi Stephen Hawking dopo 23 anni dalla sua ultima visita, e nel piccolo gruppo di persone presenti ci si guardava in faccia, ciascuno preso dai propri pensieri. L’aereo aveva mezz’ora di ritardo, e questo ci aveva dato il tempo di riflettere a lungo sulla lunga settimana che ci aspettava.