La cartina rappresenta il percorso apparente di Cerere e Vesta nel mese di aprile. I due oggetti si manterranno per tutto il periodo distanziati da circa 2,5°. Rispettivamente il giorno 13 e 15 saranno in opposizione, con una luminosità (+7,0 e +5,8) davvero notevole. Infatti, non solo potranno essere agevolmente seguiti con un piccolo binocolo, ma addirittura Vesta potrebbe essere percepito ad occhio nudo! Ricordiamo anche che attualmente la sonda Dawn è in fase di trasferimento da Vesta, visitato l'anno scorso, a Cerere, che verrà raggiunto nel febbraio 2015. Più a sud del percorso dei due grandi asteroidi si muoverà anche (113) Amalthea, che il 13 aprile raggiungerà la mag. +11, la massima luminosità da 11 anni a questa parte.
La cartina rappresenta il percorso apparente di Cerere e Vesta nel mese di aprile. I due oggetti si manterranno per tutto il periodo distanziati da circa 2,5°. Rispettivamente il giorno 13 e 15 saranno in opposizione, con una luminosità (+7,0 e +5,8) davvero notevole. Infatti, non solo potranno essere agevolmente seguiti con un piccolo binocolo, ma addirittura Vesta potrebbe essere percepito ad occhio nudo! Ricordiamo anche che attualmente la sonda Dawn è in fase di trasferimento da Vesta, visitato l'anno scorso, a Cerere, che verrà raggiunto nel febbraio 2015. Più a sud del percorso dei due grandi asteroidi si muoverà anche (113) Amalthea, che il 13 aprile raggiungerà la mag. +11, la massima luminosità da 11 anni a questa parte.Buona primavera a tutti! Usciti incolumi dalla pausa invernale? A giudicare dallo scarso fervore partecipativo alla rubrica direi di no, e che più di qualcuno dei miei lettori ha disertato i campi (celesti) di battaglia. Questa volta non me la sento però di rimbrottare… mi dicono che in Italia la gente sta percependo una situazione difficile e so anche che l’astronomia, come l’amore, non vuole pensieri! Arriveranno presto tempi migliori e la passione per il cielo tornerà ad arricchire le vostre notti, ne sono sicuro. THE LONG AND WINDING ROAD: Tornando a noi, anche questo mese la scena asteroidale sarà dominata da Cerere e Vesta che, come già detto nello scorso numero, seguiremo fino a quando i due più grandi pianetini della Fascia non avranno completato in luglio la loro strettissima congiunzione (ricordate? Il giorno 4 disteranno tra loro soltanto 10 primi!).