Cerere e Vesta insieme verso la super congiunzione di luglio

0
Cerere e Vesta insieme verso la super congiunzione di luglio

asteroidi cerere vestaSono abbastanza convinto che ve lo siate già dimenticato. Di che parlo? Beh, ma di Vesta e Cerere! Visto? Non ci pensavate più. Eppure, da quasi un anno e mezzo, e cioè dal numero di ottobre 2012, non ho smesso di infilare qua e là dei riferimenti al singolare destino che sta legando gli spostamenti celesti dei due asteroidi più grandi della Fascia, e cioè al fatto che Vesta e Cerere negli ultimi 9 mesi non si sono mai distanziati per più di 7,5°, e che il prossimo luglio tale distanza si ridurrà a 10 primi d’arco! In pratica, per una bizzarria del caso, il “pianeta nano” effettivo (Cerere) e il “pianeta nano” in pectore (Vesta), stanno viaggiando da mesi quasi affiancati, con traiettorie che, osservate dalla Terra, convergeranno quasi in un singolo punto il prossimo 4 luglio. Si tratta ovviamente di convergenze prospettiche, perché in realtà i due oggetti, anche nel momento della strettissima congiunzione, disteranno tra loro la bellezza di 85 milioni di chilometri, ma resta comunque la straordinaria bellezza di un evento affascinante anche per la sua rarità.
Le congiunzioni tra Vesta e Cerere si ripetono infatti a intervalli di 16/18 anni (vedi la tabella a destra), ma con valori di separazione che, come calcolato dal nostro Aldo Vitagliano, sono di solito abbastanza larghi e solo molto raramente si avvicinano a quello del prossimo luglio (10,2′), che deterrà il record addirittura fino al giugno 2081 quando i due asteroidi si avvicineranno fino a una distanza di 6,4 primi d’arco! In prospettiva, direi che questa profondissima congiunzione merita di essere seguita fin da ora, anche considerando che il prossimo aprile Vesta e Cerere saranno in opposizione e brilleranno ome non mai anche in un piccolo binocolo da teatro!