
Comunicare la scienza con entusiasmo, raccontando le scoperte attraverso le storie di scienziati in azione, mentre cercano una risposta a semplici ma fondamentali domande, ispirati dalla curiosità. È quanto propone “Cercatori di meraviglia”, pubblicato da Rizzoli, di Amedeo Balbi, astrofisico, ricercatore universitario, con la passione per la divulgazione scientifica. La storia della scienza viene raffigurata come un percorso non freddo e distante, ma costellato da persone entusiaste e desiderose di conoscere come funziona l’universo, con il «piacere gratuito di riuscire a mettere insieme i pezzi di un gigantesco rompicapo».