Cassiopeia la bellezza dell’occhio e quella della mente

0
Cassiopeia la bellezza dell’occhio e quella della mente
La cartina del mese abbraccia la regione celeste sul confine tra Cassiopeia e Andromeda, dove nei pressi della stella omicron Cassiopeiae si trova la coppia di galassie nane NGC 185 e NGC 147, legate gravitazionalmente alla grande M31. Più a nord, confuso con la posizione della stella fi Cassiopeiae si trova il rutilante ammasso aperto NGC 457.
La cartina del mese abbraccia la regione celeste sul confine tra Cassiopeia e Andromeda, dove nei pressi della stella omicron Cassiopeiae si trova la coppia di galassie nane NGC 185 e NGC 147, legate gravitazionalmente alla grande M31. Più a nord, confuso con la posizione della stella fi Cassiopeiae si trova il rutilante ammasso aperto NGC 457.

Con la sua classica forma a “W”, ben riconoscibile anche dai meno esperti, Cassiopea è una di quelle costellazioni che, attraversate dalla Via Lattea, sembrano trasudare ricchezze celesti da ogni campo inquadrato o fotografato.
In dicembre, per di più, si trova ben alta sopra l’orizzonte di nordovest, in orari abbastanza comodi. Un’occasione da non perdere! …e il piccolo assaggio che presentiamo in queste pagine ne è una prova.