
Sono trascorsi esattamente 350 anni da quando, il 5 marzo 1656, Christiaan Huygens pubblicò un breve scritto in latino dal titolo: “Nuova osservazione di una Luna di Saturno”, nel quale annunciava la scoperta del satellite che noi oggi conosciamo con il nome di Titano. Qui ripercorriamo la storia di questa importante scoperta che, grazie alle continue osservazioni di Saturno, consentì all’astronomo olandese di formulare la corretta interpretazione della misteriosa triplice forma del pianeta che quasi mezzo secolo prima tanto aveva fatto angustiare Galileo.