Brandelli luminosi sparsi tra le stelle questo mese ci immergeremo ancora una volta nella Via Lattea invernale, sulle tracce di alcune nebulose deboli e per lo più poco conosciute, nascoste nel Monoceros, una costellazione composta da stelle abbastanza fioche (intorno alla quarta magnitudine) ma ricca di ammassi aperti e di alcune tra le nebulose più belle di tutto il cielo, come ad esempio la Rosetta. Quelli che vi proponiamo sono degli oggetti certamente non facili