
“AstroBin è un sito di hosting d’immagini pensato specificamente per gli astrofotografi: è il posto finale dove caricare le proprie immagini. Fatto da un astrofotografo, per gli astrofotografi”.
La fotografia astronomica, così come tantissime altre applicazioni di tecnologia e scienza, ha attraversato negli ultimi decenni una radicale trasformazione: la digitalizzazione. Se prima era semplice avere un album fotografico con i nostri negativi sviluppati, oggigiorno ci ritroviamo sommersi da una marea di bit che può intimidire chiunque. Nel novembre 2010, alle prese con le mie prime fotografie astronomiche, mi ritrovavo faccia a faccia con un piccolo problema causato dall’inesperienza: come sapere cosa aspettarmi dalla mia strumentazione? Come sapere se quelle 3 ore di integrazione su M81, che a me sembravano dare un risultato così rumoroso, erano davvero insufficienti? L’unico modo che conoscevo consisteva nell’usare Google, e cercare immagini corrispondenti al mio telescopio e la mia camera di ripresa. Ma, purtroppo, i risultati spesso contenevano immagini che non avevano niente a che fare con i miei termini di ricerca, per il semplice motivo che le mie “keyword” apparivano altrove nella pagina, ma Google me li restituiva comunque.