Asteroidi – Dalla ricerca di nuovi oggetti alla misura del periodo di rotazione

Asteroidi – Dalla ricerca di nuovi oggetti alla misura del periodo di rotazione

Dimensioni AsteroidiL’evoluzione (obbligata) per gli amatori che vogliono continuare a operare nel campo dei “minor planets”.
Negli ultimi decenni, il numero di pianetini di cui si conoscono con precisione i parametri orbitali è aumentato con progressione geometrica. Erano circa 3000 all’inizio degli anni ‘80, sono diventati 10 000 alla metà degli anni ‘90, per poi incrementare esplosivamente grazie all’avvio delle grandi survey automatiche. Oggi il loro numero è arrivato a più di 300 000 (di cui, circa 17 000 quelli con un nome proprio) e la corsa non sembra arrestarsi. Questa rivoluzione ha spostato sempre più avanti la magnitudine limite dei nuovi oggetti scoperti, creando non poche difficoltà ai numerosi amatori che, dotati di telescopi da 30-50 cm di apertura, si dedicavano a questo genere di ricerca. Tanto che le scoperte amatoriali stanno divenendo sempre più rare.