
Nel 2012 ho iniziato a curare un blog in cui descrivo periodicamente tutte quelle meravigliose strutture disegnate dal vento sulla superficie di Marte. Nonostante ci siano cos? tante magnifiche immagini di Marte disponibili al pubblico, ho notato che i miei amici e i miei familiari conoscevano solo quelle di accompagnamento ai principali articoli o notiziari. Migliaia e migliaia di incredibili panorami marziani rimangono cos? appannaggio esclusivo di scienziati o dei blogger di scienza.
La mia ricerca professionale verte sullo studio di tutte quelle caratteristiche e di quei fenomeni “eolici” generati dai venti marziani, come le dune o i “dust devil”, per capire schemi e cambiamenti climatici che avvengono sul Pianeta Rosso. Perch?? Perch? nella maggior parte dei casi questi fenomeni sono gli unici indicatori che permettono di fornire delle informazioni necessarie a comprendere i meccanismi che agiscono nell’atmosfera marziana.