

Sei Opposizioni nel Leone
In marzo l’asteroide più luminoso in opposizione risulterà (29) Amphitrite che raggiungerà la nona magnitudine. Questo è uno dei più grandi oggetti della fascia principale, misurando 212 km di diametro, e fu scoperto il primo marzo del 1854 dall’astronomo tedesco Albert Marth (1828 – 1897) che lo osservò da Londra. Nella mitologia greca Amphitrite è la sposa di Poseidone, dio del mare, una ninfa marina che fa parte delle Nereidi, immortali creature figlie di Nereo e della Oceanina Doride. Nel periodo che va dalla fine di febbraio alla fine di marzo, troveremo (29) Amphitrite viaggiare tra le stelle della costellazione del Leone, descrivendo un arco di poco più di 7°. I primi giorni del mese di marzo, l’oggetto raggiungerà l’opposizione (il 3 marzo) e la sua magnitudine sarà pari a +9,07.
Situazione al 31 gennaio
Questo mese, forse a causa del freddo e del maltempo o magari forse per un po’ di pigrizia di cui anche gli osservatori del cielo più appassionati sono talvolta preda, non ho ricevuto aggiornamenti sulle osservazioni compiute dai partecipanti alla sfida del Club dei 100 Asteroidi. Vada come vada, devo dire che questa è comunque stata una scommessa vinta, che finora ha portato ben 6 osservatori
nel ristrettissimo Club.