1I/2017 ‘Oumuamua: il visitatore interstellare

0

1I/2017 U1 'Oumuamua è davvero un oggetto bizzarro ed enigmatico, a partire dalla sua strana forma allungata.
Avete presente quelle epiche scene, ormai entrate di diritto nella storia del cinema, del film “2011: Odissea nello Spazio” in cui un passaggio epocale è contraddistinto dall’apparizione del misterioso monolito nero? Ebbene, il nostro Sistema Solare, lo scorso settembre, è stato visitato da qualcosa di molto simile per forma ed enigmaticità, un “visitatore interstellare” proveniente dalle sconfinate profondità cosmiche…
Forse non sarà il segno di un momento di passaggio rivoluzionario, come capita nella pellicola del grande Stanley Kubrick, ma di certo la scoperta di questo particolarissimo oggetto ha comportato una sicura novità nel parco di oggetti cosmici ora conosciuti.
Il suo nome è, in lingua hawaiana, ‘Oumuamua (con l’apostrofo iniziale) ed è stato catalogato dalla IAU (International Astronomical Union) con il codice 1I/2017 U1: una sigla che, come si vede, inizia con il numero 1, a indicare la scoperta del primo “asteroide interstellare”, un oggetto davvero degno della fantascienza di Arthur C. Clarke. Ma cos’è veramente 1I/2017 U1 (’Oumuamua)? E da dove proviene?