Il corso, dedicato ad appassionati e curiosi del Cosmo, adulti e ragazzi, è organizzato dal Centro Studi Astronomici Antares Trieste – Delegazione dell’Unione Astrofili Italiani per la Provincia di Trieste.
Coelum Astronomia è MEDIA partner dell’iniziativa, che si inserisce tra i numerosi appuntamenti didattici tenuti dall’associazione giuliana per il pubblico, riscuotendo sempre un grande successo in termini di partecipazione ed interesse.
L’obiettivo del corso è quello di fornire un approccio diretto al cielo stellato, fornendo i mezzi chiave per aprire la propria finestra sul Cosmo.
Sono 9 le lezioni teoriche e 3 quelle pratiche. I partecipanti apprenderanno come varia l’aspetto del cielo stellato nel tempo, l’orientamento tra le costellazioni, l’uso di binocoli e telescopi per l’osservazione degli oggetti celesti, svilupperanno l’abilità di ricercare pianeti, stelle ed oggetti deep-sky nella volta celeste e, infine, le basi fondamentali della fotografia astronomica, partendo dagli strumenti più semplici.
Le lezioni teoriche saranno svolte dagli esperti del Centro Studi Astronomici Antares Trieste, a cui si affiancheranno le 3 uscite outdoor – date da concordare in sede – con telescopi e macchine fotografiche, dove verrà messo in pratica quanto appreso nella teoria.
A ospitare il corso è la birreria Doppio Malto (Centro commerciale “Il Giulia” – Trieste). La prima lezione si è svolta ieri, il 22 Novembre, ma siete ancora in tempo per iscrivervi!
→ per informazioni e iscrizioni
mail: info@centrostudiastronomici-antares-trieste.it
tel: 3292787572