HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
7 Marzo 2021
Ci sono 153 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
22 Giugno/04 Luglio 2011 – I VIAGGI DI COELUM: NAMIBIA
22 febbraio – 2 marzo 2011 (9 giorni/7 notti). PRENOTAZIONI ENTRO il 20 Dicembre 2010.
Tag:Space Shuttle
Negli ultimi anni le geminidi non hanno mai deluso gli osservatori di meteore, con tassi orari anche superiori alle 150 meteore/ora. Da qui l’idea di osservare al meglio questo fenomeno, che ha il suo massimo fra il 13 e 14 di Dicembre, con una spedizione nell’affascinantee remoto deserto algerino. Non meno suggestiva, anche la possibilità di ammirare le splendide e misteriose pitture rupestri del Tassili.
Tag:Algeria, geminidi, meteore, osservazione, pitture rupestri, Stelle Cadenti, viaggio
In Giugno nell’Isola si registrano condizioni di seeing eccezionali, uno dei pochi luoghi al mondo dove è possibile sfruttare tutto il potere risolutivo degli strumenti al fine di effettuare osservazioni e riprese planetarie mozzafiato, in particolare sarà perfettamente osservabile il pianeta Giove ad un’altezza di 70° circa, quando dalle nostre latitudini sarà rasente l’orizzonte, oltre a Venere, Saturno e la Luna, e naturalmente le meraviglie del Cielo Australe.
Tag:Bali, osservazione di Giove, osservazioni astronomiche, viaggio
Un viaggio negli Stati Uniti (Florida, Texas, Arizona e California) alla scoperta dei principali centri spaziali americani che hanno segnato la storia dell’astronautica e dei maggiori Osservatori. Cape Canaveral (Orlando), Johnson Space Center (Houston), Very Large Array Telescope (VLA) e Kitt Peak Observatory sono solo alcune delle mete del viaggio. Estensione facoltativa alle isole Hawaii
Tag:Arizona, California, Cape Canaveral, centri spaziali, Florida, Johnson Space Center, Kitt Peak Observatory, Stati Uniti, Texas, Very Large Array Telescope, viaggio
Leonidi 2006
Oasi, dune, deserto e osservazioni astronomiche dai Monti dell’Atlante
Tag:deserto, dune, Leonidi, Marocco, Monti dell’Atlante, oasi, osservazione, osservazioni astronomiche, viaggio
Osservazioni Astronomiche del Cielo Australe. “L’angolo di mare più selvaggio di tutto il pianeta”: Jacques Yves Cousteau, grande intenditore di isole e di oceani, non ha avuto esitazioni nel definire l’arcipelago di Capo Verde. Perdute nell’Atlantico fra il Tropico del Cancro e l’Equatore, quasi cinquecento chilometri al largo delle coste del Senegal, queste dieci schegge di terra dove i venti soffiano senza tregua tutto l’anno non sono altro che il prolungamento del Sael nell’oceano, con gli stessi problemi di siccità, di scarsità di piogge e di desertificazione sempre in agguato. E quel nome, allora, che trae in inganno? Deriva dal promontorio di Capo Verde in Senegal, il punto più occidentale del continente africano, cui l’arcipelago sta proprio di fronte. Eppure, questo paese arido e dall’apparenza inospitale, di cui fino a non molti anni fa ben pochi conoscevano l’esistenza, è ormai la più promettente scoperta turistica del Nuovo Millennio.
Tag:Cielo Australe
Un viaggio per osservare il rarissimo spettacolo offerto da due comete luminose visibili contemporaneamente in cielo. Tour degli osservatori astronomici. Alla scoperta delle meraviglie del cielo australe. Osservazioni planetarie dal paradiso del seeing. Estensione facoltativa all’ISOLA DI PASQUA
Tag:Cometa Linear C/2002 T7, Cometa Neat C/2001 Q4
Nei cieli della Valle di Hessdalen in Norvegia si manifestano da molti anni fenomeni luminosi anomali, luci dalle forme e dalle dimensioni più varie, che vanno dal bianco al giallo, dal rosso al blu. Inoltre dalla Norvegia sarà possibile osservare le spettacolari Aurore Boreali, nelle loro più maestose manifestazioni, che soltanto in luoghi posti a latitudini particolarmente elevate appaiono in tutta la loro magnificenza.
Tag:Aurore Boreali, misteriose Luci, Norvegia, osservazione, Valle di Hessdalen, viaggio
[archive]