HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
26 Febbraio 2021
Ci sono 303 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
L’estinzione dei dinosauri, 66 milioni di anni fa, fu causata dall’alterazione del clima terrestre innescata dalla caduta di un asteroide di circa 10 km di diametro. I risultati delle ultime ricerche smentiscono lo scenario secondo il quale ci sarebbe stato un contributo all’evento da parte dell’eruzione vulcanica dei Trappi del Deccan, che si verificò anch’essa fra il Cretaceo e il Paleocene. Ecco come è stato possibile determinarlo
Tag:cratere di Chicxulub, dinosauri, estinzione dei dinosauri, estinzione del Cretaceo-Paleocene, meteorite, vulcani
Si è sempre pensato che l’attività vulcanica abbia avuto una grande influenza sulla geologia e il clima del Pianeta rosso, soprattutto nella zona equatoriale, ma i crateri visibili appartengono a vulcani relativamente giovani e piccoli. Due ricercatori del Natural History Museum hanno trovato le prove di antichi vulcani giganti nella regione Arabia Terra, simili a quelli di Yellowstone o dei Campi Flegrei. Lo studio pubblicato su Nature.
Tag:eden patera, Mars, Marte, pianeta rosso, vulcani
Individuata dagli strumenti della sonda Venus Express dell’ESA anidride solforosa anche negli strati più esterni dell’atmosfera del pianeta, là dove dovrebbe invece essere disgregata dai raggi ultravioletti solari. Un’anomalia che potrebbe essere dovuta ad attività vulcanica recente sulla superficie di Venere.
Tag:ESA - European Space Agency, IAPS Roma, magellan, Venere, Venus Express, Virtis, vulcani
[archive]