HAI SCELTO DI CANCELLARE IL TUO ACCOUNT
Questa operazione è IRREVERSIBILE, sei sicuto di voler procedere alla cancellazione del tuo account?
Se scegli di procedere, l'accesso al sito sarà immediatamente bloccato e la cancellazione sarà eseguita entro 10 giorni lavorativi.
ANNULLA
CONFERMA CANCELLAZIONE
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie -
Maggiori Informazioni -
Ok
22 Gennaio 2021
Ci sono 168 utenti collegati
Ti trovi in: Home Page » Risultati della ricerca
Sono passati ormai oltre due anni da quel 27 luglio 2018, il giorno della grande opposizione marziana. Un giorno tanto atteso, fin dal 2003, quando il Pianeta Rosso raggiunse quella particolare posizione della sua orbita che l’ha portato a trovarsi proprio alle spalle della Terra rispetto al Sole, eccezionalmente vicino al nostro pianeta. In questo [...]
Tag:Marte, pianeta rosso, Vita su Marte
ANTICA BIOSFERA NEL SOTTOSUOLO MARZIANO Un nuovo studio ha dimostrato che Marte, in passato, potrebbe aver avuto un apporto di energia chimica tale da rendere possibile la proliferazione della vita microbica nel sottosuolo. La scoperta non significa che in passato sia esistita la vita su Marte, ma suggerisce che se la vita fosse davvero iniziata, il sottosuolo marziano aveva le carte in regola per sostenerla per centinaia di milioni di anni
Tag:ecosistemi microbici litotrofici sotterranei, Mars Odyssey, Marte, Slime, vita microbica, Vita su Marte
Alcune strutture geologiche osservate su Marte dai rover della NASA potrebbero essere simili a rocce sedimentarie terrestri costruite da microorganismi. Questi i risultati dello studio di alcuni ricercatori del CNR. Con il commento di Filippo Giacomo Carrozzo (INAF)
Tag:strutture microbiologiche, Vita su Marte
Il 20 luglio non è solo l’anniversario del primo uomo sulla Luna, ma anche i 40 anni della “conquista di Marte”. Quarant’anni fa infatti il primo lander atterrato con successo su Marte. E per la prima volta si è potuta vedere la superficie a colori del Pianeta Rosso.
Tag:Marte, NASA, Viking, Viking 1, Vita su Marte
Parola all’esperto, John Robert Brucato (astrofisico ed esobiologo dell’INAF–Osservatorio Astrofisico di Arcetri): il modulo di atterraggio (EDM), nonostante abbia subito tutte le procedure di sterilizzazione, non verrà a contatto con le regioni speciali e quindi le aree più sensibili nel pianeta (dove ci sono acqua ed eventuali batteri) non dovrebbero entrare in contatto con microbi terrestri.
Tag:ESA - European Space Agency, ExoMars, Vita su Marte
La sonda ExoMars composta dall’orbiter TGO e dal lander EDM Schiaparelli, lo scorso 5 marzo è stata chiusa nel fairing ed unita all’upper stage Breeze-M che a sua volta è stato unito al vettore Proton-M, in vista del lancio che avverrà il 14 marzo da Baikonour.
Tag:ExoMars, Marte, Vita su Marte
Dopo avere analizzato i dati che mostravano la presenza di elevate quantità di silice in un frammento di roccia, gli scienziati di Curiosity hanno deciso far tornare indietro il rover marziano per dargli un’occhiata più da vicino: potrebbe contenere antico materiale organico
Tag:Curiosity, Marte, Vita su Marte
Leggiamo per esteso l’intervista/referendum a cura di Claudio Elidoro, che accompagna l’articolo di copertina di Coelum 158 su ALH84001 e la vita su Marte, e che per motivi di spazio non abbiamo potuto pubblicare integralmente all’interno della rivista.
Tag:ALH84001, batteri marziani, Vita su Marte
Uno studio su Science ipotizza che nel passato del pianeta rosso ci siano state forse le condizioni adatte alla vita.
Tag:Marte, Vita su Marte
Una ricerca appena pubblicata che esclude l’origine meteoritica del metano di Marte permette all’ipotesi biologica di farsi nuovamente strada.
Tag:Marte, Metano, Vita su Marte
[archive]